Stefano ha la passione per i minerali sin da ragazzo e come tanti collezionisti giovani all'inizio per anni è rimasto "isolato" dall'ambiente mineralogico. Successivamente, grazie anche a internet, è riuscito a conoscere vari collezionisti e ricercatori e ad acquisire numerosi campioni italiani, alcuni molto validi per rarità ed estetica. Stefano colleziona prettamente minerali italiani e ogni tanto si concede qualche pezzo estero purchè soddisfi le stesse peculiarità di rarità ed estetica dei campioni italiani.
Il connubio rarità estetica soprattutto per alcuni minerali italiani, si sa, è difficile da raggiungere e l'acquisizione di un certo tipo di campioni diventa come una sorta di "ricerca sul campo".
Ho conosciuto Stefano quando era ancora agli inizi ma era già orientato verso campioni italiani e continua con gran testardaggine a cercarli riuscendo a volte a centrare l'obiettivo.
Stefano ama in particolare quei pezzi rari che provengono da miniere o giacimenti esauriti e chiusi da tempo e quindi difficilmente reperibili sul mercato. A livello italiano regionale, invece, predilige i campioni provenienti dalla Valle d'Aosta, dalla Toscana, dal Lazio e dalla Sardegna.